Ricette Piatti Unici

Parmigiana di melanzane in padella

Oggi vi propongo la Parmigiana di melanzane in padella, un piatto unico da preparare proprio in questo periodo, dato che si può preparare in tempo e gustare anche fredda senza usare il forno. Potete scegliere di preparare una Parmigiana di melanzane in padella tra due versioni, quella ricca e quella più sobria ( con solo salsa di pomodoro e mozzarella ...

Leggi Articolo »

La ricetta dell’Empanadas

La ricetta dell’ Empanadas appartiene alla tradizione dell’ America latina, soprattutto è diffusa in Argentina e Cile. La preparazione della ricetta dell’ Empanadas consiste in una sfoglia molto simile alla pasta brisè ripiena di ingredienti e di spezie che le rendono particolarmente saporite. Sono molto simili ai nostri calzoni e possono rappresentare sia un antipasto che un piatto unico. Il ...

Leggi Articolo »

Arancini siciliani al ragù

Gli Arancini siciliani al ragù sono un piatto tipico e tradizionale della cucina siciliana. Questa specialità siciliana conosciuta in tutto il mondo è una specie di supplì a base di riso farcito con del ragù ristretto a base di carne, piselli e caciocavallo, impanati e fritti in abbondante olio di semi di arachide. Gli Arancini siciliani al ragù spesso rappresentano un ...

Leggi Articolo »

Ricetta del Pollo al curry

La Ricetta del Pollo al curry è una preparazione esotica, proveniente dall’Asia, ricca di spezie e di sapori facile e veloce da fare. La Ricetta del Pollo al curry viene preparata come piatto unico e servito con del riso basmati cotto a vapore. Le spezie usate per preparare il Pollo al curry sono facilmente reperibili , stiamo parlando della paprika ...

Leggi Articolo »

Zucca gratinata al forno

La Zucca gratinata al forno è un piatto unico, facile e gustoso da preparare. Per preparare la Zucca gratinata al forno occorrono pochi ingredienti freschi e capaci di rendere questa ricetta adatta anche ai bambini perché genuina. Un piatto da provare nella stagione autunnale, periodo ottimale per la raccolta della zucca gialla. Nono tutti conoscono le proprietà benefiche contenute nella ...

Leggi Articolo »

Ricetta della Paella mista

La ricetta della Paella mista appartiene alla tradizione spagnola, è una delle varianti che prevede la cottura del riso insieme a carne, pesce e verdure. La ricetta della Paella mista prevede la cottura separata sia della carne che del pesce, per poi cuocere insieme al riso. Il riso al momento che viene aggiunto non andrà mai mescolato e dovrà assorbire ...

Leggi Articolo »

Ricetta della Piadina Romagnola

La ricetta della Piadina Romagnola appartiene come tutti sanno alla tradizione emiliana ma ha origini antichissime, sembra che gli Etruschi siano stati i primi ad sperimentare questo impasto. Il nome deriva dalla parola ” Piada ” cioè pane piatto, un impasto a base di farina di grano, strutto, acqua. La ricetta della Piadina Romagnola è considerato un piatto povero in ...

Leggi Articolo »

Ricetta dell’acquacotta

La ricetta dell’acquacotta appartiene alla tradizione toscana, soprattutto a quella maremmana. La ricetta dell’acquacotta, nasce come piatto povero cucinato dai montanari durante la loro discesa a valle in cerca di condizioni climatiche migliori e di lavoro portandosi dietro ingredienti poveri come il pane, l’acqua, le cipolle e il formaggio. Gli ingredienti per preparare “l’acquacotta alla maremmana” sono pane raffermo, pancetta, ...

Leggi Articolo »

Sformato di carciofi e patate

Lo sformato di carciofi e patate può diventare un piatto unico o un contorno saporito, fondamentale è l’uso di ingredienti di stagione e in questo caso mi riferisco ai carciofi e nello specifico al moretto, il tipo più adatto per la preparazione di questo piatto. Per la preparazione e cottura dello sformato di carciofi e patate calcolate circa mezz’ora, più ...

Leggi Articolo »

Tigelle a breve lievitazione

Oggi vi propongo la ricetta delle Tigelle a breve lievitazione a differenza di quella originale che prevede un riposo di otto ore. Il tempo a disposizione è sempre meno ma possiamo preparare le tigelle a breve lievitazione senza tanti problemi. Prepareremo le tigelle breve lievitazione con ingredienti meno calorici rispetto alla ricetta originale ottenendo un ottimo risultato. INGREDIENTI PER 25 ...

Leggi Articolo »

Ricetta dell’Insalata greca

La Ricetta dell’Insalata greca chiamata anche Khoriátiki salàta, nasce per accompagnare piatti di carne o di pesce cucinati alla griglia. Bisogna dire, però,  che la Ricetta dell’Insalata greca viene preparata anche come piatto unico in estate. Veloce da preparare, l’insalata greca non necessita di alcuna cottura,  è ricca di ingredienti aromatici,  freschi e di stagione, tra cui notiamo la presenza ...

Leggi Articolo »

Ricetta del Cacciucco alla Livornese

La Ricetta del Cacciucco alla Livornese è un piatto unico a base di pesce tipica della città di Livorno. La Ricetta del Cacciucco alla Livornese è diventata il simbolo di una città multietnica, nella quale già alla fine del 1500 si mescolavano culture e popoli diversi. L’origine della ricetta del Cacciucco alla livornese sembra nascere al pescato del giorno. Il ...

Leggi Articolo »

Polenta Pasticciata in forno

La Polenta pasticciata in forno rappresenta un modo diverso per riciclare avanzi di polenta ed ottenere un piatto veloce e  gustoso. La Polenta Pasticciata in forno può essere preparata usando del sugo di carne ristretto oppure una delicata salsa a base di funghi porcini il tutto legato con la regina delle salse, la Besciamella. INGREDIENTI PER 6 PERSONE PER LA ...

Leggi Articolo »

Ricetta della Panzanella

La Ricetta della Panzanella è un piatto che appartiene alla tradizionale cucina toscana. La Ricetta della Panzanella è il piatto povero per eccellenza anche se oggi è diventata una prelibatezza e uno dei piatti caratteristici della cucina toscana. La Panzanella si prepara esclusivamente nella stagione estiva,   si consuma fredda e gli ingredienti sono quelli di stagione  e cioè  pomodori, basilico ...

Leggi Articolo »

Ricetta della Polenta

La Ricetta della Polenta è un piatto unico tipico delle aree del Nord Italia a ridosso delle Alpi, soprattutto del Friuli-Venezia-Giulia. La Ricetta della Polenta vede come protagonista la farina di mais, conosciuta anche come farina gialla. In origine la cottura della Polenta  avveniva rigorosamente all’interno di un paiolo di rame che veniva agganciato ad una catena  sopra il camino. Le ...

Leggi Articolo »

Pomodori ripieni alla Cap d’Antibes

I Pomodori ripieni alla Cap d’Antibes fanno parte della cucina francese, più precisamente dal Sud della Francia. I Pomodori ripieni alla Cap d’Antibes vengono preparati  durante il periodo estivo, veloci da fare e senza bisogno di cuocere, possono rappresentare un piatto unico oppure un antipasto sostanzioso. Ricordiamo che mangiare il pomodoro fresco in estate offre numerosi benefici al nostro organismo, ...

Leggi Articolo »

Kebab ricetta facile

La Ricetta del Kebab fa parte della cucina medio orientale, diffusa specialmente in Turchia e  Iran dove è considerato piatto nazionale. La Ricetta del Kebab viene preparata con carne speziata che viene infilata all’interno di un grosso spiedo che può sopportare un peso massimo di 25 kg. e che cuocerà lentamente  per ore girando attorno ad una griglia. Il tipo ...

Leggi Articolo »

Ricetta del Gulasch ungherese

La Ricetta del Gulasch ungherese si tratta della preparazione di una zuppa sostanziosa a base di carne e verdure. La Ricetta del Gulasch ungherese rappresenta un piatto unico tipico della cucina ungherese, famoso in tutto il mondo per il suo sapore ricco di spezie, di profumi che si lega a quello della carne La spezia protagonista del Golasch è la ...

Leggi Articolo »

La Zuppa di Pesce alla Bouillabaisse

La Zuppa di Pesce alla Bouillabaisse è un piatto tipico di di Marsiglia e della Provenza. La Zuppa di Pesce alla Bouillabaisse consiste in una zuppa di pesce che si mangia accompagnata da crostini di pane profumati all’aglio, il tutto accompagnato da patate. INGREDIENTI DELLA ZUPPA DI PESCE ALLA  BOUILLABAISSE PER 6 PERSONE: 250 grammi di pesce misto per zuppa ...

Leggi Articolo »

Ricetta della Paella

La Ricetta della Paella è un piatto tipico spagnolo a base di riso, verdure, zafferano e spezie. La Ricetta della Paella nasce nella metà del 1800 a Valencia come piatto povero, il riso, cereale abbondante in questa regione,  veniva cucinato insieme a tutto quello che era reperibile sul momento, carne bianca ( pollo, coniglio ), verdure e pesce. Il nome ...

Leggi Articolo »

Insalata di riso freddo

L’insalata di riso freddo rappresenta piatto che viene preparato  durante la stagione primaverile ed estiva. Spesso d’estate, l’insalata di riso freddo può essere considerata anche un piatto unico, in quanto può essere arricchita con verdure, proteine e latticini. E’ un piatto facile che potete preparare con largo anticipo, basta farlo riposare in frigorifero oltre a personalizzarlo a secondo del vostro ...

Leggi Articolo »

Pomodori Ripieni di riso

 I Pomodori Ripieni di riso rappresentano un’alternativa valida al classico piatto di pasta. I Pomodori Ripieni di riso possono essere preparati non solo  come primo  ma durante la stagione estiva possono diventare un gustoso piatto unico. Non c’è periodo migliore per poterli preparare che l’estate, è proprio questo il momento della loro raccolta e quindi ottimo per poter sfruttare al ...

Leggi Articolo »

Ricetta della Parmigiana di Peperoni

La ricetta della Parmigiana di Peperoni è un piatto unico che si prepara solitamente durante la stagione estiva. Preparare la ricetta della Parmigiana di Peperoni non porta via  molto tempo e non richiede particolari sforzi nell’eseguirlo. Stiamo parlando di una specie cotti al forno a strati, ciascuno insaporito da ingredienti genuini e gustosi. INGREDIENTI PER 4 PERSONE DEI PEPERONI RIPIENI ...

Leggi Articolo »

Ricetta dei Peperoni Ripieni di Riso

La Ricetta dei Peperoni Ripieni di Riso è considerato un piatto “unico” da preparare soprattutto d’estate. Dato che la Ricetta dei Peperoni Ripieni di Riso la si può fare in largo anticipo è ottima anche come pietanza fredda. L’ingrediente chiave è il peperone, rigorosamente dolce, ma vale la pena spendere qualche parola anche sulle proprietà benefiche che questo ortaggio possiede. ...

Leggi Articolo »

Pancotto alla Lucana

Il Pancotto alla lucana è un piatto tipico della Basilicata ed è una ricetta che si addice molto ad essere preparata  a  cena e durante il periodo invernale. Il Pancotto alla lucana rappresenta un modo ingegnoso per riciclare il pane raffermo di qualche giorno fa usando degli ingredienti saporiti come la salsiccia e la pancetta. Questa ricetta è un piatto ...

Leggi Articolo »

Tagliatelle alla senape e stracchino

La ricetta delle tagliatelle alla senape e stracchino è una ricetta che oltre ad essere facilissima da preparare ha un gusto molto delicato. La preparazione del sugo  non necessita di alcuna cottura, basta amalgamare lo stracchino alla senape dolce insaporendo tutto con della pasta di acciughe ed il condimento è pronto. Nel periodo primaverile e soprattutto estivo è  adatta la ...

Leggi Articolo »

Spaghetti ai quattro formaggi

Oggi prepareremo insieme un primo piatto altamente calorico e altrettanto gustoso, gli spaghetti ai quatto formaggi. Gli Spaghetti ai quattro formaggi è un primo piatto preparato con una crema o meglio dire una fonduta a base di formaggio dove ognuno potrà scegliere tra i suoi preferiti ma facendo attenzione a bilanciare i  vari sapori. La crema ai quattro formaggi non ...

Leggi Articolo »

Cavolfiore alla milanese

Oggi, propongo alla vostra attenzione il cavolfiore alla milanese, un contorno semplice o piatto unico da preparare e gustoso da assaporare. La ricetta del Cavolfiore alla milanese è una preparazione da fare soprattutto durante il periodo invernale,  stagione nella quale viene raccolto e momento migliore per  sfruttare appieno tutte le  sue proprietà. La cottura è, quindi, fondamentale, parliamo soprattutto di ...

Leggi Articolo »

Ricetta dell’insalata russa

La ricetta dell’insalata russa è un ottimo antipasto ma può trasformarsi anche in un piatto  fresco ed unico d’estate. Fresca, veloce da preparare la ricetta dell’insalata russa è tradizione preparala durante le festività, è talmente buona e gustosa che la si può preparare durante tutto l’anno e per tutte le occasioni. In origine l’insalata russa veniva preparata con ingredienti molto ...

Leggi Articolo »

Carciofi ripieni con patate

Un modo davvero semplice e gustoso è cucinare i Carciofi ripieni con patate, una preparazione che potrà essere servita come piatto unico oppure come ricco contorno alla carne bianca. Basteranno solo pochi ingredienti per preparare i Carciofi ripieni con patate,  nessuna aggiunta di pangrattato solo una farcitura a base di patate lesse, prezzemolo, acciuga e capperi e uova. La cosa ...

Leggi Articolo »